15-novembre-2010 ANSA
Verifiche con Gse per recupero incentivi non dovuti
Prevenire e scoraggiare comportamenti scorretti degli operatori e individuare eventuali incentivi indebitamente percepiti da impianti a fonti rinnovabili o assimilate per restituirli nelle bollette ai consumatori. Sono questi gli obiettivi della nuova campagna 2011 di verifiche sulla generazione incentivata, lanciata dall’Autorita’ per l’energia e da svilupparsi in collaborazione con il Gestore dei servizi energetici.
Il piano 2011 delle verifiche ispettive, spiega una nota, prevede controlli in 30 impianti: 15 alimentati da fonti rinnovabili, quattro da fonti assimilate da combustibili fossili o di processo e 11 da cogenerazione per un insieme produttivo superiore a 2000 MW. Le nuove verifiche si aggiungono a quelle in corso nel secondo semestre 2010, relative a 12 impianti, per una potenza totale installata superiore a 1.000 MW.
Grazie all’attività di controllo degli ultimi cinque anni, l’Autorita’ ha individuato incentivi indebitamente percepiti per oltre 166 milioni di euro; di questi, circa 116 milioni sono già stati restituiti dagli operatori ed immediatamente destinati in riduzione delle bollette dei consumatori.