Certificazioni energetiche
- Certedifici.com APE Attestato di Prestazione Energetica degli edifici
Cerca nel sito
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Twitter
- Altro che TAV Torino Lione. Si apra alle nuove tecnologie! tech.fanpage.it/ecco-hyperloop…=-=-=-=-=-= 3 years ago
- In Europa devono cambiare molte cose. La prima sono le regole d'importazione dei generi alimentari.… twitter.com/i/web/status/1…=-=-=-=-=-= 3 years ago
Archivi categoria: Politica ambientale
I tumori dell’infanzia nelle vicinanze delle centrali nucleari
09 – giugno – 2011 Il secondo referendum abrogativo sull’energia nucleare da fissione si terrà il 12 e 13 giugno. Qualche considerazione prima del voto: In Italia ancora si parla di costruire centrali nucleari anche se di fatto il Governo … Continua a leggere
Pubblicato in Fonti energetiche fossili - nucleare, Politica ambientale, Salute
Contrassegnato 12 e 13 giugno, 12 giugno, centrali nucleari, energia atomica, energia nucleare, fissione, nucleare, referendum, referendum 12 e 13 giugno, sì, vota sì
2 commenti
La Terra divorata, famoso filmato del 1995
Forse dalla maggioranza delle persone non e’ risaputo che gli allevamenti intensivi di animali, specialmente bovini e pollame, contribuiscono in modo massiccio all’effetto serra. Il 18% delle emissioni di metano (23 volte piu’ dannoso della CO2) sono dovute agli allevamenti. … Continua a leggere
Elettricita’: nel mondo 2 miliardi di persone senza luce
28-dicembre-2010 ANSA Studio, fotovoltaico in grado coprire meta’ del fabbisogno Due miliardi di persone, nel mondo, non hanno oggi accesso all’energia elettrica. Di queste oltre 800 milioni abitano in Africa (40%), 750 milioni in Asia (37% circa), mentre … Continua a leggere
Pubblicato in Politica ambientale
Contrassegnato diritti, energia elettrica, fotovoltaico
Lascia un commento
Autorita’ in campo per maggiore risparmio
21-dicembre-2010 ANSA Proposte per favorire modelli consumo e tecnologie intelligenti Promuovere gli investimenti in tecnologie piu’ strutturali, che consentano cioe’ risparmi nelle bollette per molti anni, sostenere nel settore dei servizi energetici integrati modelli di business piu’ efficienti … Continua a leggere
Angelo Vassallo ‘Personaggio Ambiente’
15-dicembre-2010 ANSA Premio nato con l’obiettivo di dare voce a quella parte di opinione pubblica che ha a cuore le tematiche ambientali Angelo Vassallo e’ il PersonaggioAmbiente 2010. L’ex sindaco di Pollica assassinato dalla camorra lo scorso settembre, con … Continua a leggere
Pubblicato in Politica ambientale, Riciclo - RSU
Contrassegnato Angelo Vassallo, personaggio ambiente 2010. gabanelli
Lascia un commento
Onu, settore gestione rifiuti puo’ tagliare emissioni
13-dicembre-2010 ANSA Dal 3 al 5% dei gas serra prodotti da gestione spazzatura Un taglio delle emissioni di CO2 da parte delle aziende addette alla gestione rifiuti, a livello globale, può avere un grande impatto nella lotta contro i … Continua a leggere
Pubblicato in Congressi - Dibattiti, Politica ambientale, Riciclo - RSU
Contrassegnato ambiente, anidride carbonica, cambiamenti climatici, Cancun, clima, Co2, conferenza cancun, conferenza onu, conferenza onu sul clima, copenaghen, RSU
Lascia un commento
Decreto MSE – Rinnovabili- “Nel decreto novità importanti ma anche elementi critici”
Prosegue il dibattito sullo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue Direttiva 2009/28 sulle fonti rinnovabili, approvato ieri in via preliminare dal Consiglio dei ministri. Ai pareri di Assosolare, Aper, Anev, si aggiunge anche quello di Ises Italia … Continua a leggere
Pubblicato in F.E.R. Fonti di Energia R, Normative, Politica ambientale
Contrassegnato decreto rinnovabili, direttiva 2009/28, rinnovabili
Lascia un commento
Conferenza su clima, a Cancun obiettivo 5 mini-accordi
30-novembre-2010 ANSA 194 paesi a vertice Onu; ambizioni piu’ modeste, no intesa globale Mettere le fondamenta per un accordo globale che però non è più la questione prioritaria. Più modestamente si punta a cinque mini-accordi. E comunque l’ obiettivo … Continua a leggere
Pubblicato in Congressi - Dibattiti, Politica ambientale
Contrassegnato cambiamenti climatici, Cancun, conferenza onu sul clima, copenaghen, kyoto
Lascia un commento
Fonti rinnovabili: Cdm approva decreto legislativo
30-novembre-2010 Ministero Sviluppo Economico E’ stato approvato in prima lettura, dal Consiglio dei Ministri, il decreto legislativo per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica su proposta del Ministro per le politiche europee, di concerto con i Ministri dello … Continua a leggere
Pubblicato in Politica ambientale
Contrassegnato decreto rinnovabili, energia, fonti di energia rinnovabile, ministero dello sviluppo, rinnovabili, sviluppo economico
Lascia un commento
Da Ue nuove regole per ecologia domestica
30-novembre-2010 ANSA Obiettivo, stabilire requisiti per riduzione consumi di energia e acqua Progettazione eco-compatibile per la commercializzazione di lavatrici e di lavastoviglie per uso domestico, quelle alimentate dalla rete elettrica, e quelle per uso domestico anche da incasso alimentate … Continua a leggere
Pubblicato in Efficienza Energ Risparm, Politica ambientale
Contrassegnato ambiente, ecologia, efficienza energetica, elettrodomestici
Lascia un commento